Preppy style uomo: cos'è e come adottarlo nel tuo guardaroba

Lo stile preppy è una delle tendenze più iconiche e durature nella moda maschile. Nato negli ambienti universitari americani, questo look raffinato e curato è caratterizzato da capi classici, tessuti di qualità e una palette cromatica ben definita.

Adottare lo stile preppy significa combinare eleganza e disinvoltura, mantenendo sempre un tocco di ricercatezza. Ma quali sono i capi indispensabili e le regole per creare un look impeccabile? Scopriamolo insieme.

La storia dello stile preppy e la sua evoluzione

Lo stile preppy affonda le sue radici nelle prestigiose università della Ivy League negli Stati Uniti, come Harvard, Yale e Princeton. Negli anni '50 e '60, questo look divenne sinonimo di status sociale e raffinatezza, con studenti che sfoggiavano abiti classici ispirati all’abbigliamento sportivo e all’eleganza formale.

Nel tempo, lo stile preppy ha attraversato diverse evoluzioni, mantenendo però alcuni elementi distintivi: colori pastello, capi sartoriali e un mix tra look casual e sofisticato. Negli anni '80, grazie a brand iconici come Ralph Lauren, Brooks Brothers e Tommy Hilfiger, questo stile si affermò come una vera e propria icona della moda maschile.

Oggi il preppy style continua a essere attuale, arricchito da influenze moderne che lo rendono perfetto per chi vuole uno stile pulito, elegante e senza tempo.

I capi essenziali per un look preppy maschile

Lo stile preppy si distingue per capi semplici ma curati, che valorizzano la silhouette con tagli puliti e tessuti di qualità. Per costruire un guardaroba preppy, ci sono alcuni elementi fondamentali che non possono mancare.

1. Camicie button-down

Le camicie con colletto button-down, preferibilmente in cotone Oxford o lino, sono un must. I colori chiari come bianco, azzurro e rosa sono perfetti per uno stile sobrio ma curato.

2. Maglioni e cardigan

I maglioni in lana o cashmere, spesso con scollo a V o girocollo, sono ideali per creare il classico layering preppy. Il cardigan, invece, completa con eleganza i look primaverili e autunnali.

3. Polo e T-shirt a righe

La polo è un simbolo del preppy style. Opta per modelli in colori vivaci o con dettagli a contrasto. Esistono diverse collezioni di magliette e polo che richiamano perfettamente questa estetica. Anche le t-shirt a righe orizzontali sono un capo distintivo di questo stile.

4. Pantaloni chino e bermuda

I chino in colori come beige, kaki e blu navy sono essenziali per un look preppy ben riuscito. Durante l’estate, i bermuda in cotone o lino sono perfetti per mantenere lo stile curato anche nei periodi più caldi.

5. Blazer e giacche in tweed

Il blazer navy con bottoni dorati è il capo preppy per eccellenza. Aggiunge un tocco di raffinatezza e si abbina facilmente a camicie e pantaloni chino. Anche le giacche in tweed o in lana leggera completano perfettamente questo stile.

Come abbinare i colori nello stile preppy

Una delle caratteristiche principali del preppy style è la combinazione armoniosa di colori. Il segreto sta nel saper giocare con tonalità classiche e accenti cromatici che creano equilibrio.

Le palette tipiche includono colori neutri e tonalità pastello, come:

  • Blu navy e beige: per un look classico e versatile.

  • Verde bosco, bordeaux e giallo senape: perfetti per dare profondità e carattere al look.

  • Bianco, celeste e rosa pallido: ideali per un aspetto fresco e raffinato.

Per ottenere un look preppy ben bilanciato:

  • Punta su un massimo di tre colori principali per non appesantire l’outfit.

  • Utilizza colori neutri come base e aggiungi accenti cromatici con accessori o dettagli.

  • Sperimenta con fantasie discrete, come righe sottili, quadretti o motivi argyle.

Scarpe e accessori preppy: i dettagli che fanno la differenza

Nel preppy style, sono i dettagli a completare il look e a conferire quel tocco distintivo che lo caratterizza.

Scarpe preppy per eccellenza

Le calzature che meglio rappresentano questo stile sono:

  • Mocassini in pelle o suede: perfetti per outfit eleganti e casual chic.

  • Scarpe da barca: ideali per il tempo libero, specialmente in estate.

  • Oxford e Derby: per le occasioni formali, completano perfettamente un abito o un blazer.

  • Sneakers in tela: un’opzione smart casual da abbinare a chino o bermuda.

Accessori indispensabili

Gli accessori preppy sono discreti ma curati nei dettagli:

  • Cinture in pelle o intrecciate: preferibilmente in tonalità neutre o in colori a contrasto.

  • Orologi con cinturino in pelle: per uno stile classico e sofisticato.

  • Foulard e sciarpe leggere: aggiungono un tocco di classe, specialmente nei mesi più freschi.

  • Cappelli da baseball e berretti in lana: elementi sportivi che si integrano perfettamente in uno stile preppy rilassato.

Outfit preppy per diverse occasioni: casual, formale e sportivo

Lo stile preppy può essere adattato a vari contesti, dai momenti di relax agli eventi più formali.

Look casual preppy

Per un outfit da giorno rilassato ma curato, indossa una polo a righe o una camicia Oxford, abbinata a chino beige e mocassini in pelle scamosciata. Un maglioncino sulle spalle aggiunge quel tocco classico e raffinato.

Outfit formale preppy

In occasioni che richiedono un look più elegante, un blazer blu navy con una camicia bianca e pantaloni chino è la scelta perfetta. Completa l’outfit con mocassini in pelle lucida e un orologio con cinturino in pelle.

Stile sportivo preppy

Per un look casual ma dinamico, puoi optare per una varsity jacket o un bomber leggero, abbinato a una t-shirt a righe e jeans slim. Le sneakers in tela o le scarpe da barca daranno il tocco finale.

 

Torna al blog